
Se ieri ci guardavamo allo specchio tre o quattro volte durante il giorno , oggi siamo chiamati a confrontarci con il nostro viso ed i segni del tempo sempre di più grazie ai social network.
Video e immagini che si scambiano in rete non possono non metterci a confronto con i segni del tempo che passa, ed ecco che scatta la molla del ritocco a tutte le età.
“Una tendenza definita che negli Usa è definita “facebook-lift” osserva Patrizia Gilardino chirurgo plastico di Milano. “Ma i modelli di riferimento non sono più i divi del cinema ora le esigenze nell’era dei social sono diverse, ” Un modello di bellezza diverso ritornare indietro nel tempo di qualche anno ma essere se stessi” Continua la dottoressa Gilardino. Ma quali sono le maggiori richieste oggi? ” . Le richieste si concentrano prevalentemente nella zona del volto. «Nella maggior parte dei casi si tratta di attenuare qualche ruga del contorno occhi oppure restituire volume a delle labbra che si sono assottigliate troppo: situazioni che si affrontano con l’utilizzo di filler specifici, botulino, laser o radiofrequenza. Non mancano i pazienti che invece chiedono un intervento chirurgico, una blefaroplastica per migliorare la zona dello sguardo o un lifting del viso». Conclude Patrizia Gilardino
E per chi invece non ha tempo o voglia di rivolgersi al chirurgo estetico, non resta che affidarsi agli istituti di bellezza o alle creme liftanti o antirughe, che di certo aiutano e migliorano l’aspetto ma non fanno miracoli